• Home | 
  • Missionari della Consolata | 
  •  | Struttura
    • La residenza
    • La Hall
    • La Chiesa
    • Il Salone Animazione
    • La Palestra
    • Le Camere
  •  | Diritti e doveri
    • Principi fondamentali
    • Carta dei diritti
    • Ammissioni e Dimissione
    • Norme e procedure
  •  | Attività
    • Giornata e Settimana tipo
    • Attività
      Ricreative e Culturali
    • Animazione
    • Riabilitazione
  •  | Servizi
    • Gestione Personalizzata dell’Ospite
    • Assistenza Religiosa
    • Servizi alberghieri
    • Servizi offerti alla famiglia
  •  | Assistenza
    • Assistenza Medica
    • Assistenza Infermieristica
    • Assistenza alla Persona
  •  | Dove siamo
  • Contatti

Principi Fondamentali

La Residenza fornisce i propri servizi alla comunità nel rispetto delle norme legali, etiche ed economiche che tutelano i diritti delle persone ospitate e fa propri i principi sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 Gennaio 1994.

Eguaglianza

Ogni persona ha il diritto di ricevere l’assistenza e le cure mediche più appropriate, senza discriminazione di età, sesso, razza, lingua, religione e opinioni politiche.

Imparzialità

I comportamenti degli operatori verso i residenti devono essere ispirati a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.

Continuità

La Residenza ha il dovere di assicurare la continuità e regolarità dell’assistenza e della diagnosi.

Diritto di scelta

Ove sia consentito dalle normative vigenti l’Ospite ha il diritto di scegliere, tra i soggetti che erogano il servizio, quello che ritiene possa meglio rispondere alle proprie esigenze.

Partecipazione

La residenza deve garantire all’ospite un’informazione corretta, chiara e completa; la possibilità di esprimere la propria valutazione della qualità delle prestazioni erogate e di inoltrare reclami o suggerimenti per il miglioramento del servizio; la collaborazione con associazioni di volontariato e di tutela dei diritti.

Efficienza ed efficacia

Ogni operatore lavora per il raggiungimento dell’obiettivo primario che è la salute e la migliore qualità possibile della vita dell’Ospite. Il raggiungimento di tale obiettivo non è disgiunto dalla salvaguardia delle risorse che devono essere utilizzate nel miglior modo possibile, senza sprechi o costi inutili, avendo però ben chiara la costante centralità della persona rispetto ad ogni processo di produzione del servizio

 
RESIDENZA AL CASTELLO - Via Collegno 27 - 10091 ALPIGNANO (TO) - Tel. 011 968601 | info@residenzaalcastellorsa.it