• Home | 
  • Missionari della Consolata | 
  •  | Struttura
    • La residenza
    • La Hall
    • La Chiesa
    • Il Salone Animazione
    • La Palestra
    • Le Camere
  •  | Diritti e doveri
    • Principi fondamentali
    • Carta dei diritti
    • Ammissioni e Dimissione
    • Norme e procedure
  •  | Attività
    • Giornata e Settimana tipo
    • Attività
      Ricreative e Culturali
    • Animazione
    • Riabilitazione
  •  | Servizi
    • Gestione Personalizzata dell’Ospite
    • Assistenza Religiosa
    • Servizi alberghieri
    • Servizi offerti alla famiglia
  •  | Assistenza
    • Assistenza Medica
    • Assistenza Infermieristica
    • Assistenza alla Persona
  •  | Dove siamo
  • Contatti

Gestione Personalizzata dell'Ospite

Ogni Ospite all’arrivo in struttura viene accolto da più persone: la Direzione, l’Animatore, il Coordinatore Infermieristico e un Operatore.

A seguito dell’accoglienza, il Direttore Sanitario istituisce un fascicolo sanitario, nel quale sono riportati oltre che i dati anagrafici dell’Ospite anche informazioni di carattere sociale se rilevanti nonchè il diario clinico e il diario infermieristico.
Nell’arco delle prime settimane, sempre nell’ottica di facilitare il passaggio dalla propria casa alla struttura e di conoscere la nuova persona, l’animatore in collaborazione con i familiari completa una scheda con anamnesi cognitivo-relazionale, in cui si ricostruisce la storia passata attraverso il racconto di vita unico e irripetibile dell’Ospite

 

Un primo periodo di osservazione, con il contributo dell’équipe multidisciplinare, consente la redazione del P.A.I. (Piano Assistenziale Individuale), pensato ed elaborato sulla base dei bisogni e delle esigenze della persona.
Il P.A.I. è strumento attivo nella gestione dell’Ospite e periodicamente si provvede alla verifica e all’aggiornamento dello stesso.

 
RESIDENZA AL CASTELLO - Via Collegno 27 - 10091 ALPIGNANO (TO) - Tel. 011 968601 | info@residenzaalcastellorsa.it