Quest’attività è svolta da un Animatore e da un Educatore.
Finalità dell’animazione non è l’intrattenimento, ma il miglioramento della qualità della vita dell’Ospite per farlo sentire bene, suscitandone la promozione umana.
La figura dell’animatore fa da “legante” tra l’Ospite e l’intera comunità in cui è esso è inserito; è un operatore in grado di valorizzare e potenziare le facoltà della persona attraverso la stimolazione attiva, le attività di gruppo e il sostegno psicologico. L'animatore organizza, supportato dagli Operatori dell’équipe, attività occupazionali e manuali. Facilita l’accesso a iniziative di tempo libero, quali la lettura, l’enigmistica, l’ascolto musicale, il cinema, il teatro e quant’altro. Crea occasioni di cultura organizzando dibattiti, gruppi, incontri tematici. Valorizza i tempi forti e le ricorrenze con feste, manifestazioni e mostre. Mantiene un rapporto con l’ambiente, attraverso la relazione con la famiglia e gli amici dell’Ospite. Valorizza il Volontariato, considerandolo fonte preziosa e organizzando in modo gratificante il suo operato.