• Home | 
  • Missionari della Consolata | 
  •  | Struttura
    • La residenza
    • La Hall
    • La Chiesa
    • Il Salone Animazione
    • La Palestra
    • Le Camere
  •  | Diritti e doveri
    • Principi fondamentali
    • Carta dei diritti
    • Ammissioni e Dimissione
    • Norme e procedure
  •  | Attività
    • Giornata e Settimana tipo
    • Attività
      Ricreative e Culturali
    • Animazione
    • Riabilitazione
  •  | Servizi
    • Gestione Personalizzata dell’Ospite
    • Assistenza Religiosa
    • Servizi alberghieri
    • Servizi offerti alla famiglia
  •  | Assistenza
    • Assistenza Medica
    • Assistenza Infermieristica
    • Assistenza alla Persona
  •  | Dove siamo
  • Contatti

I Missionari della Consolata

Chi sono i missionari della Consolata? Il Beato Giuseppe Allamano, loro Fondatore risponderebbe così:

> Sono una famiglia di sacerdoti e laici consacrati, che si impegnano a portare il Vangelo nel mondo, l'aiuto ai fratelli nelle situazioni più difficili, di frontiera favorendo la promozione umana, intellettuale e sociale.

> Hanno Maria, Madre di Gesù, come ispiratrice e Madre, che venerano con il titolo di Consolata, e vogliono portare al mondo la vera Consolazione, che sono Gesù e il Vangelo, che si manifestano con la vicinanza agli emarginati, il conforto agli afflitti, la cura dei malati, la difesa dei diritti umani, la promozione della cultura, della giustizia e della pace.

> Sono dei consacrati che si dedicano alla Missione in modo totale, senza vincoli di sorta, distaccati da tutto; professano la povertà, la castità e l'obbedienza nello spirito delle beatitudini evangeliche… E lo fanno per tutta la vita.

> Sono proiettati oltre i propri confini territoriali, di paese, nazione, parrocchia, diocesi. Guardano e hanno a cuore il mondo, tutti i popoli. Sono testimoni dell'universalità del cristianesimo e della Chiesa. Questo "andare oltre" si esprime sempre, in qualunque posto si trovano, perché debbano superare non soltanto le barrire territoriali, ma anche quelle razziali, culturali, sociali e religiose.

 
RESIDENZA AL CASTELLO - Via Collegno 27 - 10091 ALPIGNANO (TO) - Tel. 011 968601 | info@residenzaalcastellorsa.it